Luoghi a tema Harry Potter in Scozia: un itinerario magico tra storia e fantasia
- incontriamocialgat
- 25 set 2024
- Tempo di lettura: 6 min

Hai sempre sognato di immergerti nel mondo magico creato da J.K. Rowling? Allora la Scozia è la destinazione perfetta per te!
Questo articolo ti guiderà attraverso le tappe principali di un viaggio a tema Harry Potter, esplorando i luoghi che hanno ispirato l'autrice e le location utilizzate per le riprese di alcune tra le più iconiche scene della saga.
Sei pronto? Prepara la tua bacchetta e seguici in questo itinerario incantato!
Sommario
1. Victoria Street: la via che ha ispirato Diagon Alley
2. The Elephant House: dove tutto ha avuto inizio
3. Cimitero di Greyfriars: i nomi che fanno la storia
4. Potterrow Port: un sottopassaggio iconico
5. Edinburgh City Chambers: le impronte della magia
6. New College: l'atmosfera di Hogwarts
7. The Balmoral: un soggiorno di lusso a tema magico
8. Dean Village: il piccolo villaggio di Hogsmeade
9. Glenfinnan Viaduct: il viaggio dell'Hogwarts Express
1. Victoria Street: la via che ha ispirato Diagon Alley
La tua avventura inizia a Edimburgo, e non c'è luogo migliore di Victoria Street per immergerti subito nell'atmosfera magica. Questa pittoresca strada, con le sue casette colorate e i caratteristici negozietti a tema, viene indicata come la fonte di ispirazione per Diagon Alley, la celebre strada del mondo magico in cui si recano maghi e streghe provenienti dal Regno Unito a fare compere d'ogni genere.
Passeggiando tra negozi di souvenir, librerie e botteghe artigianali, verrai catapultato in un contesto davvero surreale; da non perdere l'ingresso al Museum Context, un negozio a tema ispirato a Olivander, nonché rivenditore ufficiale di merchandising a tema HP.
Potrai perfino essere smistato dal cappello parlante, oltre che acquistare bacchette magiche, gadget e accessori interamente dedicati al nostro maghetto preferito.
2. The Elephant House: dove tutto ha avuto inizio
Nessun tour a tema Harry Potter sarebbe completo senza una visita al The Elephant House, la caffetteria in cui J.K. Rowling scrisse gran parte del primo libro della saga. La trovi in George IV Bridge, ma purtroppo potrai ammirarla soltanto dall'esterno, in quanto ormai definitivamente chiusa a causa di un incendio che ha compromesso l'intera struttura.
Tuttavia, sappi che adesso la stessa caffetteria ha aperto proprio in Victoria Street; il nuovo e accogliente locale offre viste mozzafiato sul Castello di Edimburgo e un’atmosfera perfetta per lasciarsi ispirare. Sorseggia una tazza di tè o di caffè seduto al tavolo, e immagina come l'autrice possa aver compiuto i primi passi verso la scrittura della saga che ha visto nascere Harry, Ron e Hermione!

3. Cimitero di Greyfriars: i nomi che fanno la storia
A pochi passi dal The Elephant House, addentrati nel cimitero di Greyfriars, un luogo affascinante e (ovviamente) un po’ sinistro in cui scovare le tombe che hanno ispirato alcuni tra i personaggi più iconici della saga.
Camminando tra le lapidi, trova quella di Thomas Riddell e della sua famiglia, che ha dato il nome alla dinastia del temibile Lord Voldemort, nonché la tomba di Elizabeth Moodie, che ha dato origine a Malocchio Moody, e di William McGonagall, ossia Minerva McGonagall, la versione inglese della professoressa Minerva McGranitt.
Il cimitero, con le sue antiche lapidi e l'atmosfera misteriosa, è un luogo perfetto per immergersi nelle ombre della magia nera.

4. Potterrow Port: un sottopassaggio iconico
Il Potterrow Port è apparentemente un semplice sottopassaggio coperto nei pressi dell'università di Edimburgo, ma per i fan di Harry Potter ha un significato davvero speciale. Questo nome sembra essere un segno del destino, un richiamo sottile ma potente al nome del nostro amato mago.
Anche se non è una tappa spettacolare dal punto di vista visivo, vale la pena passarci per sentire la connessione con la saga; inoltre, questo è proprio il sottopassaggio in cui, nel quinto film della saga, Harry e suo cugino Dudley vengono attaccati dai dissennatori!
P.S. Potremmo definirla una coincidenza, ma soltanto noi sullo sfondo della foto vediamo quella figura immaginando un dissennatore?! :')

5. Edinburgh City Chambers: le impronte della magia
Anche a Edimburgo è presente una sorta di Walk of Fame in stile Hollywood.
Lungo la Royal Mile, dal lato opposto della cattedrale troverai l’Edinburgh City Chambers, il municipio della città; qui, sul pavimento, noterai alcune impronte di importanti scrittori britannici, tra cui proprio quelle di J.K.Rowling.
Una location sicuramente meno iconica rispetto alle precedenti, ma altrettanto importante per i fan di Harry Potter. Quando ti ricapita di appoggiare le mani nelle impronte della scrittrice che ha dato origine alla saga più bella di tutti i tempi?

6. New College: l'atmosfera di Hogwarts
Proseguendo il tuo tour, ti consigliamo una visita al New College, nota anche come School of Divinity, una delle università teologiche più antiche al mondo. Con la sua architettura gotica e imponente, le guglie slanciate e i cortili acciottolati, il New College, insieme al Castello di Edimburgo, ha ispirato la creazione della scuola di magia e stregoneria di Hogwarts.
L'accesso agli interni è limitato, ma vale la pena visitarlo per ammirare gli edifici dall'esterno e respirare un'atmosfera davvero vibrante.

7. The Balmoral: un soggiorno di lusso a tema magico
Se vuoi vivere un'esperienza ai confini del lusso, prenota una notte al The Balmoral Hotel, uno degli alberghi più esclusivi di Edimburgo. È proprio qui, all'interno della suite 552, che J.K. Rowling completò l'ultimo libro della saga, "Harry Potter e i Doni della Morte", come testimoniato da una targa apposta nella suite in cui alloggiava.
Il The Balmoral offre un servizio di altissimo livello e un'atmosfera elegante che ti farà sentire come un vero VIP del mondo magico. Se invece non vuoi concederti un soggiorno, ti consigliamo ugualmente di farci tappa, è pur sempre la sede in cui tutto ha avuto fine!

8. Dean Village: il piccolo villaggio di Hogsmeade
Dean Village, situato poco fuori il centro di Edimburgo, è un piccolo villaggio che sembra uscito da un libro di fiabe. Questo antico borgo di mugnai, con le sue case in pietra, i ponti pittoreschi e il fiume che scorre placido, offre una pausa tranquilla dal trambusto cittadino.
Proprio questo quartiere ispirò J.K.Rowling per la creazione nella saga del villaggio di Hogsmeade!
9. Glenfinnan Viaduct: il viaggio dell'Hogwarts Express
Lasciando Edimburgo, se hai altri giorni a disposizione noleggia un'auto e dirigiti verso le Highlands scozzesi, per vivere una delle esperienze più iconiche e magiche di un tour a tema Harry Potter: il passaggio del Jacobite Steam Train sul Glenfinnan Viaduct.
Questo imponente viadotto ad archi è probabilmente una delle location più celebri comparse nella saga, specialmente grazie al secondo film, quando Harry e Ron lo sorvolano a bordo della Ford Anglia.
E' possibile ammirare il viadotto sia dal basso, ma anche e soprattutto dall'alto, per assistere al passaggio del vero Hogwarts Express, un'esperienza incredibilmente emozionante e davvero imperdibile per un vero Potterhead!
Se vorrai, potrai perfino salire a bordo del Jacobite Steam Train per un'esperienza ancor più autentica (ricorda di monitorare sempre il sito ufficiale https://westcoastrailways.co.uk/jacobite/steam-train-trip per tutte le info).
10. Loch Shiel: il Lago Nero di Hogwarts
Non lontano dal Glenfinnan Viaduct si trova il Loch Shiel, un lago dal panorama mozzafiato che è stato utilizzato come location per le riprese del Lago Nero nei pressi del Castello di Hogwarts. Una passeggiata lungo le sue rive ti farà sentire parte della magia e ti consentirà di immedesimarti in molte delle scene più iconiche girate in questa location.
Circondato da montagne imponenti e con un’acqua scura e misteriosa, Loch Shiel è il luogo ideale per immaginare le avventure subacquee di Harry durante il Torneo Tremaghi o intravedere Victor Krum che si allena in vista del Torneo!

11. Eilean na Moine: l'isola del riposo finale
Come ultima tappa raggiungi il Loch Eilt, inserendo su Maps Eilean na Moine, un piccolo isolotto roccioso in mezzo al lago, utilizzato nella saga come location per la tomba di Albus Silente.
Circondata dalle acque calme del lago e immersa nella tranquillità delle Highlands, Eilean na Moine è una tappa di riflessione e commemorazione in ricordo del preside più amato di tutti i tempi, il luogo perfetto per concludere il tuo viaggio sulle tracce di Harry Potter in Scozia.
Questo viaggio magico a tema ti porterà a scoprire non solo i luoghi legati alla saga di Harry Potter, ma anche angoli di una terra ricca di storia, mistero e bellezze naturali. Che tu sia un Potterhead o semplicemente alla ricerca di un itinerario originale, la Scozia ti incanterà con le sue atmosfere uniche e un fascino senza tempo.
Prepara il baule, indossa la tua sciarpa di Hogwarts e parti per questa avventura indimenticabile!
Se vuoi conoscere maggiori dettagli sul nostro viaggio in Scozia, consulta il nostro articolo dedicato e non dimenticare di visitare la nostra pagina Instagram @incontriamocialgate per ulteriori consigli e info sui viaggi!
Comentários